Rieccoci. La storia si ripete. Sistematicamente. Ancora barconi. C’è una piccola differenza questa volta: nessuno parla più in maniera approfondita di queste nuove ondate di immigrazione, cioè stiamo parlando di migliaia di vite umane che si continuano ad intercettare nel Canale di Sicilia. I riflettori questa volta non sono stati puntati come in passato perché il mezzo mediatico, questa macchina, è divoratrice di ogni virtù umana, anzi è umana lei stessa poiché è una riproposizione dell’interiorità dell’autore.
Gli uomini non sanno più discernere tra ciò che è giusto e ciò che è ingiusto, allora ci rapportiamo a queste macchine che più virtuose dell’umanità stessa definiscono gli applausi da dedicare al nuovo show donandosi al mondo in omaggio in cambio della sua noia sociale.
Ma questa volta neppure la più immane disgrazia può soddisfare l’appetito dell’individuo dallo spirito deturpato dalla propria negligenza. La tragedia non la vivono più loro, gli altri, la tragedia epica siamo noi che rimaniamo immobili costretti nella paura ed incapaci a fare la differenza come popolo.
È allarme. L’Italia è ancora sola. È sola? La comunità internazionale risponde tiepidamente alla questione e senza prendere una decisione pratica e definitiva. Dalla Libia partono nuove imbarcazioni che provengono dall’Eritrea, dalla Siria, dalla Nigeria. Angelino Alfano circa un mese fa parlava di nuove ondate, si contava una stima che andava dalle trecento alle seicento mila persone che sarebbero sbarcate. L’estate è quasi finita e queste previsioni hanno, possiamo dire, superato tali stime considerando coloro che sono riusciti a raggiungere le coste italiane e coloro a cui è toccata la sorte di giacere nel fondo del Mediterraneo.
Di tutta risposta il leader dell’opposizione greco Syriza, Alexis Tsipras, candidato per la sinistra europea a presidente della Commissione Unione Europea con la lista“l’Altra Europa” commentava le parole del ministro Alfano sostenendo che “Se sono così tante le persone che vogliono passare le frontiere per venire che non glielo impedirà né Frontex, né tutte queste misure repressive. È un punto nero della politica europea, l’aver trasformato il Mediterraneo in un cimitero di anime, e loro di voler continuare le stesse politiche.”
Ma io chiederei a Tsipras ma “loro chi?” fino a prova contraria la Grecia fa ancora parte della comunità europea, eppure non viene toccata nel profondo dall’argomento perché i profughi non sbarcano di certo in un paese che ormai non produce alcun bene né dal punto di vista culturale né economico.
Ma ha ragione il leader dell’opposizione greca, Tsipras, a sostenere che nessuno fermerà queste nuove ondate, e questo semplicemente perché nessuno può fermare la disperazione che spinge gli immigranti a contrarre debiti pur di partire nella speranza di incontrare il futuro altrove. Il futuro altrove però si scontra con il nuovo sistema eretto per controllare i flussi migratori. Il serpente Frontex.
Quest’ultimo, il cui nome tanto mi evoca una medicina contro i parassiti per gli animali, è stato fondato nel 2004 ed è diventato operativo il 3 ottobre dell’anno successivo con sede a Varsavia, in Polonia. L’Agenzia opera in tre distinti settori che corrispondono alla tipologia dei confini cioè mare, terra e aria. Sul sito della Frontex si legge che l’Agenzia “aiuta le autorità di frontiera dei diversi Paesi europei a lavorare insieme”. Ma davvero è così? Evitiamo di porci questa domanda perché gli scenari che si potrebbero aprire ci inquieterebbero, forse.
Tornando alla questione iniziale ci chiediamo, come ha intenzione di agire il nostro Governo? Non si può tacere davanti a queste nuove ondate, non si può fingere dinanzi alla possibilità di nuovi disastri. Siamo alle porte dell’autunno e la probabilità di nuove partenze e di nuovi arrivi è dietro l’angolo e neppure le condizioni climatiche dei prossimi mesi arresteranno il fenomeno che come vediamo sta sempre più crescendo a causa dei conflitti politici che stanno affliggendo il Medio Oriente.
Come abbiamo intenzione di muoverci? Il presidente del Consiglio Matteo Renzi in una sua intervista a Porta a Porta annunciava che ne avrebbe discusso all’incontro con il segretario generale Ban Ki Moon, in visita a Roma, e sostenendo che “In Libia bisogna mandare un inviato speciale dell’Onu, lo chiederemo formalmente come Italia”, e io mi chiedo come potrebbe chiederlo diversamente?! E aggiungendo che “Se riusciamo a portare l’agenzia dei rifugiati a intervenire sulle coste libiche forse c’è un minor rischio di intervento in mare, se Mare Nostrum non è fatta solo dalla Marina Italiana ma dall’Ue forse le cose vanno meglio”. Questa è la viva speranza che nutre il nostro Presidente del Consiglio, ma che dobbiamo subito deludere perché caro Renzi non sarà l’agenzia dei rifugiati, come lei sostiene, a frenare le nuove orde di rifugiati.
Ma possibile che noi italiani siamo così basici? Possibile che la soluzione ai nostri problemi debba arrivare sempre da qualcun altro?! Ve lo ricordate nel 1996 quando cercarono di fermare un barcone che era partito dalle coste di Valona in Albania? Nessuno ricorda più quell’episodio, quella tragica notte che portò via più di cento anime sul canale di Otranto. Nessuno la fermò perché tanta era la disperazione di chi ormai aveva già contratto debiti e non poteva più tornare indietro. E se lo dicevano, chi proviene da queste storie ne è a conoscenza, che “o la morte o mai più indietro” e così è stato per una moltitudine di disperati.
Ecco io credo che stiamo parlando dello stesso dolore, degli stessi barconi e delle stesse storie disumane di barche piene di umani. Ma non possiamo farci trovare impreparati anche questa volta.
Come paese interessato, in quanto faro che si estende sul Mediterraneo, lo stivale che sta stretto ormai a tutti, dobbiamo cercare di comprendere come agire e quali leggi noi come paese europeo e legiferante dobbiamo imporre invece di subire come dei camerieri che raccolgono le cicche di gomma per terra ai clienti maleducati.
Renzi deve prendere posizione perché non possiamo aspettare che la comunità europea nutra la pietas nei nostri confronti come se ci dovesse un favore. Non accetteremo come risposta dalle parti del governo europeo un atteggiamento omertoso. Qualcuno dovrebbe dire alla Comunità Europea che i fondi non bastano; lo sostiene il Cir, Consiglio italiano per i rifugiati, il quale gestisce il centro Sprar a Verona, che ospita per ora 3.500 posti in tutto il paese e la cui disponibilità quest’anno si è allargata a 13.000 posti, ai quali si potrebbero aggiungere altri 7.000 in caso di estrema emergenza, ma nonostante ciò il direttore del centro integrazione Christopher Hein conferma che i posti disponibili e finanziati sono già occupati.
L’Europa si chiede come vivono questi rifugiati in questi campi disgraziati? Qualcuno racconta la condizione in cui questi esseri umani vengono trattati in questi centri dove il primo nemico è la noia delle giornate svuotate da ogni senso costruttivo? Questi esseri che aspettano mesi e mesi il tanto desiderato “status di rifugiati”.
In teoria la permanenza in un centro d’accoglienza non dovrebbe durare più di 35 giorni. Infine questi rifugiati al momento del ritiro del documento o permesso di soggiorno a scadenza spesso finiscono per strada e non ricevono alcun aiuto dallo Stato. Questa realtà delle cose finisce per sovvenzionare la microcriminalità poiché un individuo che non si trova nelle migliori condizioni umane di certo per sopravvivere alla nostra realtà di non più civiltà si predispone umanamente a marchiare la sua, quella di profugo, non più identità.
Noi non vogliamo solo una soluzione che preveda di parcheggiare gli immigranti trasformando le nostre città in campi profughi, ma vogliamo che si trovi una risposta concreta e che i governi siano cooperanti tra loro, ma soprattutto caro Renzi, lei che rappresenta la voce inascoltata del governo italiano nel mondo, provi a gridare un po’ di più riportando l’urlo del suo popolo che sta declamando di essere in crisi e di essere disperato per un posto di lavoro. Questo “urlo” deriva anche dal fatto che gli italiani, da sempre ospitali e attenti al dolore “degli altri”, proprio per la compassione che nutrono nel cuore per questa gente senza poter aiutarla, chiedono che vengano fermate le ingiustizie.
Questa richiesta diretta nasce dall’esigenza di non permettere che un essere umano viva nelle tenebre della illegalità e quindi nel disagio. Caro Renzi, io Anita Likmeta, ex profuga di guerra, le chiedo personalmente di dare una risposta concreta sul da farsi e visto che nelle sue varie interviste lei stesso si è proposto come salvatore dell’Italia ecco, direi, è arrivato il suo momento: “SALVACI”.
di Anita Likmeta su The Huffington Post
Condividi